Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il trauma si manifesta quando ci troviamo di fronte a eventi improvvisi e minacciosi, che non possiamo né evitare né controllare, e che superano la nostra capacità di affrontarli. Questi eventi, come violenze fisiche o psicologiche, incidenti, malattie gravi, o la morte di una persona cara, sono esperienze traumatiche che alterano il nostro equilibrio emotivo e psicologico. Tuttavia, anche situazioni come la fine di una relazione significativa, la perdita di un lavoro, o un tradimento, possono essere vissute come eventi traumatici, influenzando profondamente il nostro benessere e dando origine a ansia, stress e difficoltà emotive. Un psicologo può aiutarti a riconoscere e affrontare questi effetti, offrendo il supporto necessario per superare il trauma e ritrovare la serenità.

“Il trauma non definisce chi siamo, ma possiamo guarire e riprendere il controllo.”

Queste ferite emotive non solo ci colpiscono nel momento in cui accadono, ma spesso lasciano un segno duraturo, che può alterare il nostro modo di affrontare la vita e le relazioni. La sofferenza che proviamo può manifestarsi sotto forma di ansia, stress, tristezza e sintomi depressivi. A volte, il trauma è così profondo che ciò che ci ha ferito non è immediatamente riconosciuto, o peggio, può essere rimosso dalla nostra coscienza, ma continua a influenzare il nostro comportamento in modo sottile e insidioso.

Le reazioni a un trauma non sono universali: ogni persona reagisce in modo diverso e queste reazioni possono cambiare nel tempo. In alcuni casi, il trauma può essere rivissuto attraverso sogni ricorrenti, flashback o ricordi improvvisi che sembrano riportarci al momento dell’evento traumatico. Altre volte, si sviluppa un evitamento istintivo di luoghi, situazioni, persone o stimoli che ci ricordano l’evento, creando un isolamento emotivo che può essere difficile da comprendere. Inoltre, molte persone vivono in uno stato costante di allerta e ansia, sentendosi incapaci di rilassarsi, con difficoltà a dormire e a mantenere una qualità di vita che prima sembrava normale.

Psicologo Trauma Arese, Psicologo Ansia Arese, Psicologo Stress Arese - Supporto per trauma, ansia e stress con lo psicologo Xhuljan Lala Psicologo Arese - Trauma, Ansia e Stress - Supporto per trauma, ansia e stress con lo psicologo Xhuljan Lala, per ritrovare benessere.

Questi effetti sono spesso accompagnati da una crescente sensazione di distacco dalla propria vita e dai propri sogni, con una difficoltà ad immaginare un futuro sereno o soddisfacente. È possibile che la sofferenza interiore non sia visibile a chi ci sta intorno, ma essa interferisce con ogni aspetto della nostra quotidianità, dalle relazioni sociali alle decisioni importanti.

Trauma, fiducia, guarigione.

Nel nostro percorso insieme, lavoreremo per identificare e affrontare il ricordo dell’evento traumatico e i suoi effetti emotivi. L’obiettivo è aiutarvi a comprendere meglio la connessione tra i vostri pensieri, emozioni e reazioni, per riuscire a superare gli stati di ansia, stress e depressione che spesso accompagnano un trauma.

Attraverso un approccio terapeutico mirato, creeremo insieme un cammino verso il recupero, focalizzandoci sulla costruzione di risorse emotive che vi permettano di affrontare il presente con maggiore serenità e di riacquistare fiducia nel futuro. Come psicologo, sono qui per supportarvi nel superamento del trauma e nel recupero del benessere. Non dovete affrontare tutto questo da soli, se vi riconoscete in questa descrizione e desiderate un supporto professionale per superare un trauma.

Non esitate a contattarmi, insieme, possiamo trovare la via per una vita più equilibrata e felice.